Leggo l'ennesimo articolo che parla di Germania, Tom Cruise, il suo nuovo film sul gerarca nazista che cercò di uccidere Hitler e su Scientology. 
  
Basta.
  
Ma davvero.
  
Parlare di queste cose quando il web pullula di notizie interessanti e importanti è una perdita di tempo.
  
Anche perchè reputare spazzatura quegli articoli è parlarne bene.
  
Ne trovo uno sul web-news "l'Occidentale" che è perlomeno fuori da quello stile gossipparo che tanto va per la maggiore.
  
Voglio
 in in primo luogo porgere i miei complimenti al signor Bergman, autore 
dell'articolo, per il tono estremamente compito e a modo con cui ha 
esposto il contenuto di questo pezzo.
  
Di
 questi tempi questa è dote rara e facilmente giornalisti improvvisati 
cadono nel facile "copia e incolla" da un sito all'altro senza nessun 
costrutto nè contributo personale.
  
Le vicende che legano Scientology e la Germania sono lunghe e complesse. 
  
Ma solo ad una prima analisi. 
  
Con un punto di vista più strettamente storico le cose appaiono semplici e in linea con gli insegnamenti della storia.
  
Scientology
 è una religione modernamente organizzata ma il suo background culturale
 e religioso inizia dagli albori della civiltà e, in particolare, dai 
primi libri vedici indiani.
  
Essendo
 una religione che si colloca al di fuori di molti pre-concetti del 
mondo occidentale cristianamente orientato, spesso incontra diffidenze.
  
Ma solo ad una prima lettura.
  
Sociologi
 della religione e altri studiosi di importanti università di tutto il 
mondo (evito di citarli ma i loro lavori sono raccolti su internet) 
hanno tutti testimoniato l'innegabile natura religiosa, no profit e 
caritatevole di Scientology.
  
Moltissime
 persone, pubblici cittadini e autorità, ammettono la loro ammirazione 
quando, superando gli scogli del pregiudizio, accettano di osservare le 
azioni e i risultati delle organizzazioni di Scientology nel mondo.
  
Tribunali di tutto il mondo hanno SEMPRE, alla fine dei gradi di giudizio, certificato tale natura religiosa.
  
Scientology è una religione molto attiva. Come i suoi praticanti.
  
Scientology
 combatte da decenni una violenta battaglia contro un uso spregiudicato 
dei trattamenti psichiatrici forzosi e contro un abuso sempre più 
presente di dannose droghe da parte di classi mediche e psichiatriche 
compiacenti.
  
Tali droghe vengono "vendute" come farmaci panacea di tutti i mali dell'anima tramite abili e sofisticate campagne di marketing.
  
La
 Germania è una nazione con un'altissima concentrazione di industrie 
chimiche e farmaceutiche ed è roccaforte di interessi economici di 
portata planetaria.
  
Tutte
 queste affermazioni sulla presunta (dove sono le prove?????) 
pericolosità di Scientology sono solo uno specchietto per le allodole 
atto a togliere forza alle posizioni degli scientologist quando 
denunciano gli abusi delle lobby farmaceutiche.
  
Negli
 Stati Uniti c'è stata una lotta senza quartiere tra il governo 
americano e le organizzazioni di Scientology guidato da falsi rapporti 
della CIA e dal pesante intervento di Nixon.
  
Quando
 tali personaggi sono stati messi fuori scena dai loro stessi crimini e 
quando, grazie al Freedom Information Act (legge che la stessa Chiesa di
 Scientology ha lottato per far approvare) quei documenti scottanti sono
 stati svelati, allora la battaglia è finita culminando nel PIENO 
RICONOSCIMENTO RELIGIOSO da parte del governo americano nel 1993.
  
Ci sono voluti tanti anni.
  
La
 stessa cosa accadrà in Germania. Visto che in nessun luogo esiste (a 
parte gli stridori e le voci urlanti confuse delle calunnie sui giornali
 o sui report investigativi privati) alcuna sentenza o condanna per 
Scientology.
  
Eppure mai si è vista una Chiesa così messa sotto torchio in tutta la storia.
  
Se qualcosa di marcio ci fosse stato, la cosa non sarebbe forse saltata fuori?
  
Evito
 poi di commentare il fatto che Scientology sia stata tirata dentro ad 
una situazione che non la riguarda ovvero le riprese di un film di 
Hollywood girato, tra l'altro, da una star internazionale di indiscussa 
fama.
  
Il fatto che Cruise sia un convinto scientologist ha qualche legame con le riprese del film?
  
Ecco l'evidente prova della pretestuosità delle dichiarazioni del figlio di Graf von Stauffenberg che hanno acceso la miccia.
  
O qualcuno pensa che quelle dichiarazioni non siano state pilotate da qualcuno?
  
Ah, beata ingenuità...........
  
La
 storia, per chi vuole, riserva molti insegnamenti e da che mondo è 
mondo non ci vuole tanto per comprare qualcuno o semplicemente indurlo a
 dire qualcosa.
  
Per Scientology non parlano le parole ma i fatti.
  
E per evitare di scrivere un post pro-Scientology, evito di citare cifre e fatti.
  
Ma se qualcuno li vuole, non ci vuole molto per metterli in pista.
  
Il mio consiglio è sempre di pensare con la propria testa.
Per aspera ad astra!